Come usare i social in edilizia? Questa è una delle domande che gli imprenditori edili si pongono maggiormente. Ormai lo sappiamo utilizzare i social è diventato cruciale e di fondamentale importanza. In questo articolo troverai tutto ciò che ti occorre sapere per utilizzare correttamente i social per un’impresa edile.
Social in edilizia: Quali social esistono e quali usare?

Se sei in questo articolo è perchè molto probabilmente vuoi capire come fa tutta la tua concorrenza a trovare decine di nuovi clienti utilizzando gli strumenti che mettono a disposizione i social network. Prima di iniziare e andare nel concreto voglio che tu conosca quali social esistono e quali puoi utilizzare per promuovere la tua impresa edile. Non perdiamoci troppo in chiacchiere ed iniziamo subito:
Facebook per imprese edili
Instagram per imprese edili
Linkedin per imprese edili
Pinterest per imprese edili
TikTok per imprese edili
Ora che abbiamo fatto una lista dei social più famosi per imprese edili, vediamo insieme come usare i social in edilizia per promuovere la tua impresa. Ti ricordo che nel nostro blog trovi anche articoli che trattano una visione più completa del marketing in edilizia
Vuoi aumentare il lavoro della tua impresa edile?
Compila il modulo qui sotto per richiedere Ristrutturazioni a comando. Il metodo che ti permette di ricevere ogni giorno nuove richieste di preventivo.
Come usare i social in edilizia? Facebook e Instagram per trovare nuovi lavori
Quante volte ti è capito di aprire facebook o instagram e trovare un’impresa edile della tua zona che si sta promuovendo? Sicuramente almeno una volta! Ebbene, oggi voglio proprio parlarti del marketing sui social per imprese edili.
In questo capitolo approfondiremo le azioni da intraprendere per aumentare i clienti di un’impresa edile attraverso i social lato organico (quindi tutte le strategie gratuite che puoi attuare su facebook e instagram senza investire in pubblicità) mentre, nel capitolo successivo ti parlerò della pubblicità.
Pronto? Iniziamo subito. Se ti stai chiedendo come usare i social in edilizia è mio dovere informarti che esistono diversi metodi per trovare nuovi lavori, ma in questo capitolo come detto ti presento la parte organica, quindi tutte quelle azioni che puoi compiere in autonomia. Prima di tutto ricorda di aprire una pagina facebook per la tua impresa edile e collegarla con instagram. Ecco una breve guida
Come aprire una pagina Facebook e collegarla con Instagram
- Accedi a Facebook con il tuo profilo personale.
- Vai su Menu (l’icona con tre linee) e clicca su Crea Pagina.
- Inserisci nome dell’azienda, categoria (ad esempio, “Impresa edile”), e una breve descrizione.
- Aggiungi una foto del profilo (logo aziendale) e una copertina (immagine del tuo lavoro).
- Completa i dettagli come contatti, orari e sito web in edilizia.
- Una volta aperta la tua pagina facebook vai su Impostazioni della Pagina (in basso a sinistra) seleziona Instagram dal menu. Clicca su Collega Account e accedi al tuo profilo Instagram.
- Segui le istruzioni per collegare i due account.
Ora sei pronto per iniziare con i consigli di Formula Edilizia:
1. Mostra i Progetti in Corso e i Successi una delle migliori strategie su come usare i social in edilizia
- Condividi aggiornamenti visivi: Pubblica foto e video di progetti in corso per mostrare il progresso dei lavori. Le immagini del “prima e dopo” sono particolarmente efficaci per far vedere le trasformazioni.
- Racconta storie di successo: Descrivi i progetti completati, evidenziando le sfide e come sono state superate, per trasmettere competenza e professionalità.
2. Sfrutta i Contenuti Educativi
- Tutorial e consigli: Pubblica contenuti informativi su argomenti legati all’edilizia, come la manutenzione della casa, consigli su materiali di costruzione o su come affrontare specifici problemi strutturali.
- Infografiche e guide: Semplifica concetti complessi con contenuti visivi accattivanti e facilmente comprensibili, ad esempio guide su come scegliere il miglior isolamento termico o come risparmiare sui costi di ristrutturazione.
3. Crea Testimonianze dei Clienti
- Recensioni video: Invita i clienti soddisfatti a rilasciare brevi testimonianze video che raccontano la loro esperienza. Le recensioni sono potenti strumenti di fiducia e condivisione organica.
- Storie dei clienti: Racconta la storia di un cliente e di come la tua impresa ha migliorato la sua casa o il suo edificio, per creare una connessione emotiva con il pubblico.
4. Usa i Social per Mostrare il Dietro le Quinte
- Mostra la tua squadra: Presenta i membri del team e il loro lavoro quotidiano. Questo umanizza l’azienda e fa sentire il pubblico più vicino al tuo brand.
- Fai vedere il processo: Condividi video o storie che mostrano come funzionano le fasi di costruzione, dalla progettazione alla realizzazione, per trasmettere trasparenza e competenza.
5. Collabora con Influencer o Partner Locali
- Collaborazioni con architetti o designer: Partner locali o professionisti nel settore immobiliare possono condividere i tuoi progetti e amplificare la tua visibilità con il loro pubblico.
- Taggare e menzionare: Quando lavori a progetti con altre aziende o fornitori, menzionali sui social per aumentare la visibilità reciproca e attrarre il pubblico interessato.
L’uso organico dei social media è centrato sulla coerenza, sull’autenticità e sullo storytelling, con l’obiettivo di creare un legame solido con il pubblico e aumentare la fiducia nel marchio.
Vuoi aumentare il lavoro della tua impresa edile?
Compila il modulo qui sotto per richiedere Ristrutturazioni a comando. Il metodo che ti permette di ricevere ogni giorno nuove richieste di preventivo.
Come usare i social in edilizia campagne pubblicitarie
Oltre i contenuti organici e le strategie organiche di cui ti ho parlato prima vorrei anche consigliarti uno dei metodi migliori per iniziare a fare realmente sul serio e acquisire nuovi clienti in maniera costante e rapida. Il metodo di cui ti sto per parlare è la stessa identica strategia grazie alla quale i nostri clienti acquisiscono ogni giorno nuove richieste di preventivo e le trasformano in lavori veri e propri.
Le campagne sui social sono uno dei migliori strumenti a disposizione online per generare nuovi contatti interessati a ristrutturare il proprio immobile. Facebook e Instgram, o meglio l’ecosistema Meta fornisce la possibilità di creare le così dette “sponsorizzate per imprese edili” per intenderci quei contenuti che trovi con la voce Sponsorizzato quando stai scorrendo la home del tuo profilo facebook.
Le campagne pubblicitarie online sono delle vere e proprie pubblicità per imprese edili e i social sanno SEMPRE qual è l’interesse dell’utente in quel preciso momento. Pensa solo che potresti mostrare la pubblicità della tua impresa edile a una persona che si è appena trasferita o ha appena comprato un immobile, infatti Meta ti da la possibilità di scegliere un target (sostanzialmente un pubblico di riferimento). Impostando una campagna sui social puoi decidere tu:
- Età del pubblico a cui mostrare le campagne pubblicitarie della tua impresa edile
- Luogo del pubblico di riferimento (es. Milano +40km)
- Interessi (es. persone interessate a ristrutturare il proprio immobile)
- Comportamenti e Titoli professionali (es. Imprenditori, CEOs ecc..)
Insomma, puoi impostare davvero tutto e scegliere il tuo cliente tipo. Ovviamente, per impostare una campagna pubblicitaria di successo devi avere gli strumenti e le conoscenze necessarie affinchè il tuo investimento possa fruttarti un vero ritorno economico. Non basta creare una grafica e un testo e buttare li una campagna pubblicitaria per imprese edili. Ti serve un’agenzia di marketing per imprese edili specializzata! Fortunatamente ti trovi nel posto giusto, quindi nel prossimo capitolo spiego il metodo ristrutturazioni a comando. Il metodo con cui noi di Formula Edilizia riusciamo ad acquisire oltre 100 richieste di preventivo in meno di 90 giorni.
Il metodo più efficace per generare nuovi lavori attraverso i social in edilizia
Come ti dicevo prima, questo metodo è in grado di portarti oltre 100 richieste di preventivo in meno di 90 giorni. Come faccio a darti dei dati così dettagliati? Questi dati sono il frutto dell’esperienza ed è una vera e propria percentuale, infatti il 100% dei nostri clienti ha superato 100 richieste di preventivo in meno di 90 giorni. Quindi questa è una percentuale scientifica, frutto dell’esperienza su imprese edili esattamente come la tua.
Ci tengo ad aprire una piccola parentesi, diffida da chi ti dice 10-20-30 nuovi cantieri in meno di x tempo. Questo è un dato fondato sul nulla, il nostro lavoro come agenzia di marketing consiste nel portarti il contatto più profilato possibile non ti posso promettere un aumento del fatturato della tua impresa edile del 1000%, ma posso prometterti richieste da clienti altospendenti che si trasformeranno in nuovi clienti e lavori.
Torniamo a noi, il metodo di cui ti parlavo si chiama Ristrutturazioni a Comando ed è un vero e proprio concentrato di esperienza e studi. Tutto parte dalla realizzazione di campagne pubblicitarie sui social che intercettano il giusto cliente disposto a pagare profumatamente il tuo lavoro. Con la giusta impostazione delle campagne e con la giusta collaborazione tra noi e la tua impresa edile riusciremo a farti ottenere oltre 100 richieste di preventivo di qualità in meno di 90 giorni. Attenzione! Siamo così sicuri del risultato che ti portiamo che ti faccio subito una promessa, non generiamo per la tua impresa almeno 10 richieste di preventivo ogni mese? Ti rimborsiamo il 100% della cifra investita.
Siamo un’agenzia di marketing specializzata in ristrutturazioni e riteniamo che chiunque inizi una collaborazione con noi debba avere un partner affidabile e preciso. Se vuoi approfondire l’argomento e vedere qualche dato concreto ti consiglio di andare sulla pagina del metodo ristrutturazioni a comando cliccando qui