Marketing edilizia: Aumenta davvero i clienti delle imprese edili?

marketing edilizia

Marketing edilizia? Oggi approfondiamo il mondo del marketing in edilizia e vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come aumentare i clienti per un’impresa edile. Ecco cosa troverai in questo articolo:

Marketing edilizia: Cos'è e come funziona?

Se sei un imprenditore edile, probabilmente ti sei chiesto come poter attirare più clienti e far crescere la tua impresa. Ecco dove entra in gioco il marketing edilizia. Ma cos’è esattamente? Si tratta di un insieme di strategie pensate per far conoscere la tua azienda, i tuoi servizi e le tue competenze a un pubblico più ampio.

Il marketing edilizio non è solo volantini o passaparola. Oggi, grazie al digitale, puoi raggiungere clienti che stanno cercando proprio i servizi che offri, magari proprio nella tua zona. Il segreto sta nell’essere visibile nei posti giusti: sui motori di ricerca come Google, sui social media o anche tramite il tuo sito web. Pensa a quando un cliente ha bisogno di una ristrutturazione o di costruire una casa: spesso la prima cosa che fa è cercare online. Se il tuo sito è ben ottimizzato, se hai recensioni positive e una buona presenza online, è molto più probabile che scelga te rispetto a un concorrente meno visibile. Scopri tutto sui siti web per imprese edili leggendo questo articolo.

In pratica, il marketing per la tua impresa edile funziona come un moltiplicatore di opportunità: ti aiuta a far trovare la tua azienda quando i clienti ne hanno bisogno e, allo stesso tempo, costruisce fiducia grazie alle tue competenze e ai lavori già svolti.

In questo articolo ci concentreremo principalmente sul marketing in edilizia online e vedremo le strategie per trovare nuovi lavori e posizionare la tua impresa come leader della tua città. 

Probabilmente sei stato bombardato di informazioni senza aver avuto la possibilità di approfondire tutto ciò che ti è stato detto, quindi vorrei spiegarti una volta per tutte le differenze tra i diversi metodi di marketing:

Digital marketing edile, social media marketing e web marketing nel settore dell'edilizia

Come promesso, facciamo una differenza tra queste 3 parole che per ora sono sicuro che ti sembrano tutte uguali! Prima ti dico che ovviamente questi 3 nomi sono tutti legati tra di loro, ma ovviamente ognuno tratta una metodologia diversa.

Digital marketing edile: Il digital marketing edile, in realtà e tutto ciò che tratta il marketing in edilizia digitale. Quindi con digital possiamo racchiudere tutte quelle attività utili a generare nuovi clienti online. Per esempio, il social media marketing è sempre un filone del digital marketing perchè? perchè è un’attività di marketing che si svolge online, quindi in maniera digital.

Social media marketing edilizia: Il social media marketing come dice la parola stessa è una strategia di marketing per generare clienti attraverso i social network e comprende dalla creazione di campagne pubblicitarie alla gestione delle pagine social per imprese edili.

Web marketing nel settore dell’edilizia: Il web marketing edile è tutta quella parte di acquisizione clienti che viene impostata attraverso il web. Quindi, in parole più semplici il web marketing è un ramo del digital marketing edilizio che tratta la parte web come SEO, Email marketing e tutte le attività legate al web.

Riassumendo in maniera semplice: Esiste una grande categoria chiamata Digital Marketing (anche marketing online o marketing digitale) che si divide in social media marketing, web marketing e altre microcategorie.

Ora che abbiamo fatto chiarezza su tutto quello che riguarda il marketing edilizia andiamo nella pratica e vediamo se funziona davvero questo marketing per imprese edili

Vuoi aumentare il lavoro della tua impresa edile?

Compila il modulo qui sotto per richiedere Ristrutturazioni a comando. Il metodo che ti permette di ricevere ogni giorno nuove richieste di preventivo.


Strategie marketing edilizia: Quali sono i metodi per trovare nuovi lavori online?

Sfruttare la potenza del mondo digitale può essere una delle strategie migliori per ottenere nuovi clienti a comando, ovviamente esistono diversi metodi alcuni dei quali ti permetteranno di scalare il fatturato della tua impresa edile in maniera costante e automatica. Vediamo insieme i metodi principali per promuovere un’impresa edile online e trovare nuovi clienti. Ecco i 7 metodi più utilizzati dai professionisti:

strategie marketing edilizia

SEO per imprese edili: Ottimizzare il sito per attrarre clienti

La SEO (Search Engine Optimization) è fondamentale per le imprese edili che vogliono essere trovate online. Ottimizzare il sito web significa migliorare il posizionamento nei motori di ricerca come Google, attirando così traffico organico e potenziali clienti. 

Elementi chiave da considerare sono: l’uso di parole chiave specifiche del settore che puoi individuare con tool specifici come seozoom , contenuti rilevanti per il pubblico target, una struttura del sito chiara e intuitiva, e l’ottimizzazione della velocità e della versione mobile. Inoltre, investire nel SEO locale permette di raggiungere clienti nella propria area geografica. Se vuoi approfondire la seo per imprese edili ti invito a leggere l’articolo dedicato

Facebook Ads per imprese edili: Raggiungere il pubblico giusto

Le Facebook Ads sono uno strumento efficace per le imprese edili per raggiungere un pubblico specifico e interessato. Con la possibilità di targettizzare gli annunci in base a località, età, interessi e comportamenti, è possibile mostrare i propri servizi a chi ha maggiori probabilità di avere bisogno di essi. 

Le campagne Facebook Ads possono essere utilizzate per promuovere nuovi progetti, offerte speciali o servizi di ristrutturazione, ottenendo così una visibilità mirata e generando nuovi contatti qualificati. 

Google Ads per imprese edili: Aumentare la visibilità con la pubblicità a pagamento

Google Ads offre la possibilità di posizionare annunci pubblicitari in cima ai risultati di ricerca quando gli utenti cercano termini legati al settore edilizio. Questa forma di pubblicità a pagamento permette di ottenere visibilità immediata e di raggiungere clienti pronti all’acquisto. Creare campagne Google Ads efficaci richiede grandi competenze e darà grandi soddisfazioni.

Gestione social nel settore edilizia: Creare una presenza efficace sui social media

I social media sono uno strumento potente per le imprese edili che vogliono costruire una presenza online e interagire direttamente con i propri clienti. Creare contenuti di valore come foto di progetti completati, video tutorial o aggiornamenti su nuovi lavori, aiuta a mantenere alta l’attenzione del pubblico e a costruire fiducia. La gestione dei social nel settore dell’edilizia richiede una strategia ben definita, che includa la scelta delle piattaforme giuste e un calendario editoriale regolare per coinvolgere e informare i follower.

Marketing di contenuti per imprese edili: Educare e informare i potenziali clienti

Il marketing di contenuti è una strategia efficace per le imprese edili che vogliono posizionarsi come esperti del settore. Creare contenuti informativi, come articoli di blog, guide tecniche o video educativi, aiuta a rispondere alle domande dei potenziali clienti e a educarli sui vari aspetti dei progetti edilizi. Fornendo informazioni utili, l’impresa può aumentare la fiducia dei clienti e distinguersi dalla concorrenza, portando così a nuove opportunità di lavoro.

E-mail marketing per imprese edili: Fidelizzare i clienti e trovare nuove opportunità

L’e-mail marketing consente alle imprese edili di mantenere un contatto diretto con i propri clienti e di aggiornare il pubblico su nuovi servizi, offerte o progetti completati. Creare una lista di contatti qualificati e inviare newsletter periodiche è un modo efficace per fidelizzare i clienti esistenti e per trovarne di nuovi. Le e-mail possono includere promozioni speciali, testimonianze di clienti soddisfatti o aggiornamenti sui lavori in corso, mantenendo l’impresa sempre presente nella mente dei potenziali clienti.

LinkedIn per imprese edili: Fare rete con altri professionisti e clienti

LinkedIn è la piattaforma ideale per le imprese edili che vogliono fare networking e creare collaborazioni con altri professionisti del settore, come architetti, ingegneri e sviluppatori immobiliari. Essere attivi su LinkedIn permette di partecipare a discussioni di settore, condividere case study o testimonianze di successo e promuovere i propri servizi a un pubblico di professionisti e decision maker. Inoltre, LinkedIn può essere utilizzato per attrarre nuovi talenti, partecipare a progetti collaborativi e trovare opportunità di business B2B.

Vuoi aumentare il lavoro della tua impresa edile?

Compila il modulo qui sotto per richiedere Ristrutturazioni a comando. Il metodo che ti permette di ricevere ogni giorno nuove richieste di preventivo.


Promuovere un'impresa edile attraverso il marketing in edilizia

Ora che abbiamo elencato tutti i metodi possibili per promuovere un’impresa edile, andiamo più nel dettaglio e vediamo come aumentare i clienti attraverso una strategia di marketing edile. 

Per promuovere un’impresa edile online è necessario l’utilizzo di un stio web, o meglio, una pagina che servirà a raccogliere contatti e richieste di preventivo. Questa pagina tecnicamente viene definita landing page per impresa edile. Ovviamente, dovrà essere impostata in una determinata maniera e dovrà portarti contatti più profilati possibile. Il contatto nome cognome, cellulare ed email non ti serve a niente! 

Noi di Formula Edilizia ti portiamo contatti in target interessati ad un tuo determinato servizio. Crediamo molto nella qualità della richiesta più che nella quantità e per questo non ti promettiamo 100 contatti in 30 giorni, bensì la nostra garanzia ti garantisce 10 richieste di preventivo di qualità nei primi 30 giorni (dimenticavo! garanzia soddisfatto o rimborsato)

Detto questo, dopo aver costruito una landing page andranno strutturate delle campagne pubblicitarie (noi usiamo perlopiù i social) quest’ultime saranno in grado di portare potenziali clienti sulla landing page e qui chi è davvero interessato ti invierà una richiesta per uno dei tuoi servizi. Se vuoi approfondire ti consiglio la lettura di come usare i social in edilizia.

Ricapitolando, landing page e campagne pubblicitarie sui social sono la combo perfetta per generare nuove richieste di preventivo ogni singolo giorno. Ovviamente i contatti che riceverai andranno “lavorati” quindi dopo che arriverà la richiesta da una persona interessata ad una ristrutturazione dovrai metterti in contatto con lui e definire data e giorno del sopralluogo fino ad arrivare alla firma contratto.

Se vuoi proseguire andremo ancora più nel dettaglio nei prossimi paragrafi dove parleremo del metodo Formula Edilizia, un metodo che ha aiutato centinaia di imprese edili ad ottenere nuovi cantieri ogni singolo mese.

Vuoi aumentare il lavoro della tua impresa edile?

Compila il modulo qui sotto per richiedere Ristrutturazioni a comando. Il metodo che ti permette di ricevere ogni giorno nuove richieste di preventivo.


Marketing edilizia: Funziona davvero?

Sicuramente ti starai chiedendo se il marketing edilizia funziona davvero e quali risultati può garantire alla tua impresa edile. Prima di tutto iniziamo con il dire che il marketing non ha dei poteri magici e non è capace di materializzare i clienti davanti alla porta del tuo ufficio. Per generare clienti online attraverso il marketing è necessario un lavoro di sinergia. Mi spiego meglio… Attraverso il marketing è possibile generare centinaia di contatti interessati ai tuoi servizi, ma se i contatti non sono gestiti i risultati saranno uguali a 0.

Facciamo un esempio pratico, la nostra agenzia di marketing Formula Edilizia ti porta 30 richieste di preventivo, tu decidi di chiamarli tra 5 giorni perchè sei troppo impegnato al momento… sai cosa succede? 

Hai letteralmente fatto perdere l’interesse di queste persone. Se ti hanno richiesto un preventivo e non sei stato reattivo nel rispondere alle loro richieste come potranno mai fidarsi di te? Come potranno mai dire mi affido a questa impresa edile perchè sono professionali?

Detto questo, il marketing è davvero in grado di garantire alla tua impresa centinaia di nuove richieste di ogni mese, ma se non sei pronto e strutturato per gestire tutte le richieste te lo dico in estrema sincerità non iniziare nemmeno a pensare di portare la tua impresa online. Sarebbe un salto nel vuoto!

Se, invece, sei strutturato per rispondere alle richieste dei tuoi clienti, ritieni di aver un buon team commerciale e pensi di aver tutte le carte in regola per gestire un flusso costante di nuovi clienti ti invito a scoprire il metodo con cui aiutiamo le imprese edili a generare nuove richieste di preventivo e sopralluoghi qualificati ogni singolo mese.

In conclusione di questo paragrafo possiamo affermare che: Sì, il marketing in edilizia funziona davvero, ma solo se hai realmente una struttura che ti permette di rispondere alle richieste di centinaia di persone ogni singolo mese.

Marketing Edilizia: Agenzie di marketing per imprese edili

agenzia marketing edilizia

Che tu abbia un’impresa edile nel settore delle ristrutturazioni, serramenti, fotovoltaico o altro un’agenzia di marketing specializzata è ciò che potrebbe farti cambiare per sempre il destino della tua impresa. 

Agenzia di marketing o professionista che sia non è importante basta che la persone/le persone a cui ti affiderai sappiano fare il proprio lavoro. Noi di Formula Edilizia, come avrai capito già dal nome siamo un’agenzia di marketing specializzata nel settore dell’edilizia e da oltre 5 anni aiutiamo imprese come la tua a diventare leader del proprio settore e della propria zona.

Il nostro metodo Formula Edilizia ha già aiutato centinaia di imprese edili a raggiungere il successo e ad acquisire decine e decine di nuovi cantieri ogni anno. Se vuoi approfondire il nostro servizio ti invito a visitare questa pagina e richiedere una consulenza gratuita con noi.

Siamo talmente sicuri del nostro lavoro che a tutti i nuovi clienti offriamo una garanzia 100% soddisfatti o rimborsati: Se nei primi 30 giorni non riceverai almeno 10 richieste di preventivo di qualità ti rimborsiamo il 100%.

Cosa aspetti? Scopri il metodo formula edilizia e ottieni minimo 10 richieste di preventivo in soli 30 giorni

Torna in alto